Catálogo Bibliográfico
Imagen de cubierta local
Imagen de cubierta local

Breve historia della lingua italiana per parole

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoDetalles de publicación: Firenze : Le Monnier , 2004Descripción: 152 pTema(s): Resumen: L ́italiano medio, secondo i rilevamenti statistici più recenti, usa ormal senza problemi la lingua italiana, anche se -lamentano i linguisti - si tratta di una lingua sempre più impoverita e imbastardita, insidiata com ́e dall ́inglese, la pubblicità e la televisionee. Il vocabolario, per questo "italiano medio" , è una sorta di prontuario che permette di controllare il significato o ló ortografia di una parola, ma spesso si ignora che esso contiene tutta la storia della lingua fino agli più recenti. GRazie a un attento lavoro di registrazione, il vocabolario mostra la lingua italiana per quello che è: un corpo vivo in continua evoluzione, che si è costituito attraverso vicende non solo linguistiche, ma anche culturali e politiche; o per dirla in altri termini, un edificio alla cui costruzione ogni epoca ha dato il suo contributo. Ma quali sono gli elementi costitutivi di questo edificio che si sono precisati a un certo punto del cammino e sono poi rimasti costanti? La situazione si può riassumere cosi: 1) L ́italiano è una lingua romanza, cioè deriva del latino (più propriamente del latino parlato, una fonte che continua ad alimentare la nostra lingua ancora oggi) ; 2) L ́italiano è una lingua sostanzialmente fiorentina, che si è arrichiata e si arricchisce, però, grazie al ́ ́ apporto costante di elementi provenienty dai vari dialetti e dalle lingue straniere.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
Existencias
Tipo de ítem Biblioteca actual Colección Signatura topográfica Estado Fecha de vencimiento Código de barras
Libros Libros Biblioteca Bartolomé Mitre Colección General 811.131.1 M347 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible 2497

L ́italiano medio, secondo i rilevamenti statistici più recenti, usa ormal senza problemi la lingua italiana, anche se -lamentano i linguisti - si tratta di una lingua sempre più impoverita e imbastardita, insidiata com ́e dall ́inglese, la pubblicità e la televisionee. Il vocabolario, per questo "italiano medio" , è una sorta di prontuario che permette di controllare il significato o ló ortografia di una parola, ma spesso si ignora che esso contiene tutta la storia della lingua fino agli più recenti. GRazie a un attento lavoro di registrazione, il vocabolario mostra la lingua italiana per quello che è: un corpo vivo in continua evoluzione, che si è costituito attraverso vicende non solo linguistiche, ma anche culturali e politiche; o per dirla in altri termini, un edificio alla cui costruzione ogni epoca ha dato il suo contributo. Ma quali sono gli elementi costitutivi di questo edificio che si sono precisati a un certo punto del cammino e sono poi rimasti costanti? La situazione si può riassumere cosi: 1) L ́italiano è una lingua romanza, cioè deriva del latino (più propriamente del latino parlato, una fonte che continua ad alimentare la nostra lingua ancora oggi) ; 2) L ́italiano è una lingua sostanzialmente fiorentina, che si è arrichiata e si arricchisce, però, grazie al ́ ́ apporto costante di elementi provenienty dai vari dialetti e dalle lingue straniere.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.

Haga clic en una imagen para verla en el visor de imágenes

Imagen de cubierta local

Biblioteca del CTPCBA
Av. Corrientes 1834 - Subsuelo
Buenos Aires (C1045AAN)
E-mail: biblioteca3@traductores.org.ar
Tel: (+ 54 11) 4373-7173 int. 221

Horarios de atención:
Lunes a viernes de 9.00 a 18.00.
A partir de las 17.00, solo para matriculados y estudiantes con credencial del CTPCBA.